Nella Scuola dell’Infanzia la valutazione non può prescindere dall’osservazione dei processi di scoperta da parte del bambino dell’ambiente circostante mediante un monitoraggio sistematico dei livelli di maturazione e di sviluppo personale, con riferimento ai diversi Campi di Esperienza (Il sé e l’altro; Il corpo in movimento; Immagini, suoni e colori; I discorsi e le parole; La conoscenza del mondo).
Al termine del percorso triennale ogni bambino avrà sviluppato le competenze di base volte a strutturare la sua crescita personale. Nella Scuola dell’Infanzia gli strumenti di valutazione fanno riferimento soprattutto all’osservazione sistematica dei comportamenti e alla documentazione delle esperienze.